Primapag.gif (1762 byte)   Prelim.gif (1654 byte)    Contab.gif (1575 byte)   Fatturaz.gif (1704 byte)   Glossario.gif (1711 byte)    quesiti.gif (1732 byte)

 

 

Maschera iniziale

                         1a.gif (34715 byte)

Procedure:

PRELIMINARI:

Sono procedure alla base del sistema archivi da consultare e modificare.

 

GESTIONE CONTABILE:

E’ il corpo del sistema dove si svolgono la maggior parte delle operazioni che vanno dal semplice elenco del Piano dei conti all'inserimento della Prima nota, alla visualizzazione e stampa delle schede contabili, del Giornale di contabilità del registro incassi pagamenti, alle situazioni di bilancio e per finire alle situazioni di verifica Cl/forn.

 

GESTIONE I.V.A.:

Dopo la registrazione in PN entrano in gioco quei sistemi atti alla stampa in effettiva dei registri iva, aggiornamento liquidazione ed elaborazione della compensazione, registro acquisti-vendite-corrispettivi. Panoramica dei versamenti da effettuare con stampa F24 comprese le situazioni di controllo per una visione più semplice di ft. rimaste in sospeso.

 

GESTIONE CESPITI:

E’ possibile gestire l’inserimento dei cespiti sia dalla PN (gest.contab.) sia da una situazione più diretta (PN cespiti) per poter apportare modifiche. Da questa procedura è possibile stampare il Libro cespiti.

 

COMPENSI A TERZI:

Questa procedura permette una facile consultazione delle situazioni rispetto ai professionisti. Si divide in due parti:

1. elenco dei professionisti con saldi e situazioni di verifica

2. Elenco delle ft. ricevute con relative situazioni di saldo e analisi documento.

 

FATTURAZIONE:

E’ la procedura che governa tutto ciò che riguarda l'emissione e la ricezione di fatture o bolle.

 

MAGAZZINO:

Questa procedura gestisce il magazzino con i suoi carichi e scarichi, situazioni, inventari e stampa delle schede e del giornale di magazzino.

 

GESTIONE ORDINI:

Questa procedura gestisce gli ordini di merce o servizi di clienti e fornitori.

 

GESTIONE PAGAMENTI:

Questa procedura gestisce l’emissione e la stampa di R.B. o S.B.F. ecc…. da presentare in banca (sia cartaceo che su dischetto).

 

PERSONALIZZAZIONI:

Sono stampe interne personalizzate dalla ditta per rapidi controlli di situazioni di saldo con la possibilità di combinare gli elementi della stampa.