Maschera Corrispettivi Se nel codice movimento è prevista la maschera PrimaNotaCorrisp, viene visualizzato il pulsante Dettagli, (se si è in fase di correzione cliccare due volte sul cd.movimento) che se apre la maschera dei corrispettivi del mese, dove vengono evidenziati gli eventuali importi già presenti in PN. Per ogni colonna è prevista un'aliquota (Es.due registrazioni di cassa) bisogna utilizzare due codici di movimento diversi. IMPORTANTE le fatture vanno sul registro corrispettivi solo se nella descrizione hanno 'corrispett'.
Tasto aggiornamento PN: con questo tasto ho la possibilità di avere una data di registrazione per ogni corrispettivo i miei corrispettivi giorno per giorno. Esistono tre codici di movimento che si distinguono tipi di corrispettivi da caricare: - 15 corrispettivi giornalieri - 16 corrispettivi in ricevuta fiscale - 17 corrispettivi da fattura Caratteristiche comuni: conto dare: cassa (patrimoniale) conto avere: corrisp. (economico) Nome scheda da attivare in prima nota: PrimaNotaCorrisp. tipo:1 cd.movimento figlio: 0.
Ventilazione I corrispettivi per ventilazione si differenziano dai corrispettivi normali solo per la selezione nella anagrafica della ditta, stati d'avanzamento, della casella di calcolo ventilazione. Nella maschera sottostante si può vedere come appare una liquidazione con la presenza dei corrispettivi per ventilazione. IMPORTANTE: QUANDO SI ARRIVA ALL'ULTIMO CORRISPETTIVO INSERITO NON SI DEVE CLICCARE SUBITO SUL TASTO DI PN, MA AL CONTRARIO PER CONFERMARE L'ULTIMO IMPORTO INSERITO BISOGNA POSIZIONARSI SU UN'ALTRA CASELLA E SOLO ORA CLICCARE SUL TASTO DI PN.
|